Aperte le candidature per il percorso di accompagnamento “ImprendiSociale”
Si chiamerà “ImprendiSociale” il nuovo precorso di accompagnamento per valorizzare le iniziative d’impresa più promettenti nell’ambito del privato sociale in Trentino. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Fondazione Franco Demarchi e Trentino Sviluppo e si compone di due...
Leggi
Meteo: confermata allerta gialla fino a mezzanotte
La Protezione civile del Trentino ricorda che l'allerta gialla emessa ieri terminerà alle 24 di oggi. Nelle prossime ore e soprattutto al pomeriggio sera sono ancora probabili temporali intensi che localmente potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento, grandine, precipitazioni...
Leggi
Premio Impresa Sicura 2023: domande fino al 28 luglio
C'è tempo fino alle ore 12 del 28 luglio per partecipare al Premio Impresa Sicura 2023, iniziativa promossa dall’Assessorato allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro e dal relativo Dipartimento e dedicata alle micro e piccole imprese trentine che si sono distinte nella tutela delle...
Leggi
Maltempo, la situazione della viabilità provinciale alle ore 10.30
I fenomeni temporaleschi verificatisi nel tardo pomeriggio di ieri hanno causato schianti di alberi e caduta di rami sulle carreggiate di alcune arterie provinciali, con colate di materiale sciolto in alcuni tratti stradali. Le operazioni di taglio piante e di rimozione delle stesse dalla...
Leggi
Rinnovo contratti collettivi del personale pubblico, alle 11.30 conferenza stampa in Provincia
In merito al protocollo d'intesa per il rinnovo dei contratti collettivi del personale pubblico per le annualità 2022-2024, è convocata per oggi, mercoledì 19 luglio 2023, alle ore 11.30 presso la sala stampa del Palazzo della Provincia una conferenza stampa a cui parteciperanno...
Leggi
Maltempo: protezione civile al lavoro
Serie di interventi, in particolare per le zone del Primiero e delle Valli di Non e Sole per gli operatori del sistema della protezione civile pre allertati a seguito della segnalazione di possibili precipitazioni a carattere temporalesco annunciate da Meteotrentino. Nel tardo pomeriggio le...
Leggi
Trentino attrattivo per i professionisti sanitari
«Dal 2019 abbiamo assunto in media 25 medici e 122 infermieri all’anno. Basta denigrare il sistema sanitario trentino e i suoi professionisti. Il sistema sanitario trentino ha sicuramente affrontato delle difficoltà e le sta ancora affrontando ma non può essere paragonato ad altre...
Leggi
In Val di Fiemme la Giornata dei Comuni dell'Euregio, con un focus sulla gestione sostenibile dei boschi
Sarà la Val di Fiemme a ospitare, venerdì 21 luglio, presso il Palafiemme di Cavalese, la Giornata dei Comuni dell’Euregio 2023. Il Consorzio dei Comuni Trentini, che organizza l’evento, ha predisposto un programma che intende sottolineare lo spirito di cooperazione, arricchimento...
Leggi
Ecco il programma dell'intrattenimento e degli spettacoli per l'Area San Vincenzo
Da una parte la solidarietà ai cittadini dell'Emilia Romagna devastata dall'alluvione nell'ambito di un format (Trentino Love Fest) destinato a ripetersi negli anni, dall'altra le proposte musicali di tendenza per il mese di agosto e, per concludere, concerti con vip dello spettacolo in...
Leggi
Auto-trapianto di cellule staminali, ora possibile anche a Trento
Questo pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, del direttore generale dell’Apss Antonio Ferro, della direttrice del Dipartimento medico Susanna Cozzio, della responsabile della Struttura dipartimentale di ematologia del servizio ospedaliero provinciale Anna...
Leggi
"La storia del buon soldato": alcune riflessioni
È andata in onda su Telepace, nello spazio History Lab Live, la scorsa primavera. Ed è ancora possibile vedere le repliche, sul canale 12 oppure sul canale Youtube della Fondazione Museo storico del Trentino. Di cosa stiamo parlando? De “La storia di un buon soldato”, la serie...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 29 – 2023
Il Muse compie dieci anni, "ImprendiSociale" il nuovo percorso trentino di accompagnamento per le iniziative nell'ambito del non profit , i corsi di inglese e tedesco realizzati dalla Provincia, le nuove mostre estive del Mart, gli appuntamenti dell'Agosto Degasperiano: sono i temi...
Leggi
Il Duo Martha J. & Francesco Chebat al Parco delle Terme di Levico
Nel Parco delle Terme di Levico proseguono gli appuntamenti musicali. Lunedì 24 luglio ad ore 21.00 presso l’installazione Sequoia è la volta del Duo Martha J. & Francesco Chebat che rivisiteranno, in chiave jazz, la musica dei Beatles. Il concerto si inserisce nell’ambito di...
Leggi
Una settimana a scuola di Europa
Con la cerimonia d’apertura, tenutasi questa mattina a palazzo Geremia si è aperta la terza edizione della Summer School-Progetto Ambasciatori, pensata e organizzata dalla Fondazione Antonio Megalizzi. Al termine di sei giorni densi di appuntamenti, saranno formati 30 ambasciatori che nei...
Leggi
Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) valido dalle ore 16:00 di oggi, martedì 18 luglio 2023, alle ore 24:00 di mercoledì 19 luglio 2023, su tutto il territorio provinciale (temporali, vento forte,...
Leggi
Accordo con il Quadrato della Radio per la transizione digitale del Trentino
La Provincia autonoma di Trento e Quadrato della Radio hanno sottoscritto stamane l’accordo per la promozione e lo sviluppo delle telecomunicazioni, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini trentini. “La transizione digitale - spiega l’assessore provinciale...
Leggi
Trentino Digitale integra i propri servizi con quelli del Polo Strategico Nazionale
Il Trentino apre la strada al futuro della pubblica amministrazione italiana. E’ di oggi la firma, prima società Ict in Italia, di Trentino Digitale con il Polo Strategico Nazionale. L’intesa mira ad integrare i servizi del Trentino in ambito nazionale, oltre a promuovere soluzioni...
Leggi
Bartolomeo Bezzi tra scoperte e curiosità
Mercoledì 19 luglio alle ore 20.30, presso la Torraccia di Terzolas, Roberto Pancheri, curatore dell'esposizione dedicata a Bartolomeo Bezzi in corso a Castel Caldes, terrà una conferenza sul tema: "Bartolomeo Bezzi in mostra a Castel Caldes: ritrovamenti, curiosità e scoperte".
Leggi
Castel Stenico tra fine lavori e nuovi progetti
Lunedì 24 luglio finiranno i lavori di consolidamento alle pareti e saranno tolti i ponteggi lungo le mura che da marzo oscurano Castel Stenico. E ora si pensa ad un nuovo sentiero nel bosco per raggiungere il maniero. Nei mesi estivi il visitatore potrà ammirare la mostra...
Leggi
Trentino Music Arena: alle 12 conferenza stampa
Alla Trentino Music Arena tornano i concerti all’insegna della solidarietà. I dettagli del programma di questa estate saranno al centro di una conferenza stampa convocata alle ore 12 in Provincia a Trento. Saranno presenti il presidente Maurizio Fugatti ed i rappresentanti di EDG...
Leggi